martedì 1 Luglio 2025
Home Autori Articoli di Raffaella Viccei

Raffaella Viccei

5 ARTICOLI 0 Commenti
Nata a Milano, ha vissuto ad Ascoli Piceno fino alla maturità classica. È poi tornata nel capoluogo lombardo. Archeologa classica, storica e critica dell’arte, studiosa di teatro. Laureata in Lettere Classiche all'università Cattolica di Milano, ha conseguito il diploma di Specializzazione in Archeologia Classica e il Dottorato di Ricerca in Archeologia, dopo il quale ha vinto borse di studio e un assegno di ricerca. Ha svolto attività didattica universitaria a contratto, partecipato a progetti di ricerca, convegni nazionali e internazionali, ad allestimenti di mostre, a progetti di valorizzazione di beni archeologici. Le sue ricerche e pubblicazioni riguardano soprattutto l’architettura teatrale, l’iconografia e iconologia teatrale e musicale, la ricezione dell’arte e della letteratura antica. Si occupa di cultura visuale, di teatro contemporaneo e dei suoi spazi. Tra le molte pubblicazioni: “Antigone. Usi e abusi di un mito dal V secolo a.C. alla contemporaneità”, 2021, volume curato con Sotera Fornaro; “L’immagine fuggente. Riflessioni teatrali sulla Alcesti di Barcellona”, 2020; i saggi “Raffaello e Omero (da Urbino alla Stanza della Segnatura)”; “Gruppo di famiglia in un interno. L’assassinio di Agamennone nel cratere del Pittore della Dokimasia”; “I teatri romani in Lombardia. Archeologia e valorizzazione”; il catalogo della Mostra, da lei curata nel 2011, “Suoni silenti. Immagini e strumenti musicali del Civico Museo Archeologico di Milano”. È nel comitato scientifico delle riviste "Archivi delle emozioni. Ricerche sulle componenti emotive nella letteratura, nell’arte, nella cultura materiale" e "Visioni del tragico. La tragedia greca sulla scena del XXI secolo", e nel gruppo di ricerca dell’omonimo blog culturale.